Foresta Nera
€755
Partenze
[Cuneo, ore 5.00 Piazza della Costituzione (lato via Bongioanni)
, Fossano, ore 5.40 Parcheggio vicino alla Croce Bianca
, Rivoli, ore 6.40 - Uscita tangenziale corso Francia, davanti alla farmacia]
Stato del viaggio
PENDING
Stato viaggio
Fine offerta
2025/08/27
<table class="table-responsive" style="width: 100%;" border="0">
<tbody>
<tr valign="top">
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PROGRAMMA DI VIAGGIO</strong></span><br /><strong>GIORNO 1</strong><br /><span style="text-decoration: underline;">CUNEO - FRIBURGO (km 480)</span><br />Partenza dai luoghi prestabiliti, soste lungo il percorso per la prima colazione ed il pranzo libero.<br />Nel primo pomeriggio arrivo a Friburgo ed inizio della <strong>visita guidata</strong>.<br />Friburgo è una vivace cittadina dinamica e cosmopolita, grazie soprattutto all'alto numero di studenti che hanno scelto la sua Università, una delle più vecchie e rinomate della Germania <em>(fondata nel 1457)</em>. Il duomo di Friburgo con il suo campanile che domina la città è in puro stile gotico ed è uno dei più belli d'Europa. Il centro storico, pavimentato con ciottoli provenienti dal Reno, è assolutamente da gustarsi a piedi. C'è un coloratissimo mercato, molti edifici del 13° e 14° secolo e una fitta rete di piccoli canali, che una volta servivano come riserva d'acqua per gli incendi, oggi servono per rinfrescarsi i piedi nei momenti di calura.<br />Terminata la visita, trasferimento in hotel nei dintorni di Friburgo. <span style="color: #ff0000;"><strong>Cena</strong></span> e pernottamento.</p>
<p><strong>GIORNO 2<br /></strong><span style="text-decoration: underline;">TRIBERG (km 135)</span><br />Prima <strong><span style="color: #ff0000;">colazione</span></strong> in hotel e partenza in pullman per Gutach. Arrivo presso il Museo all'aperto della Foresta Nera di Vogtsbauernhof.<br />Durante la passeggiata, insieme alla <strong>guida turistica</strong>, sarà possibile ammirare delle fattorie storiche, edifici tipici del XVI-XVIII, che ricostruiscono la vita rurale della zona.<br />Il museo all'aperto ha un'estensione di circa 7 ettari, il percorso di visita è lungo circa 2 km e la durata media della permanenza è di circa 3 ore.<br />Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Triberg dove sarà possibile percorrere la strada dei cucù e visitare la Casa dei 1000 Orologi, o Haus der 1000 Uhren, inconfondibile sia per l’enorme esposizione di orologi presenti, sia per la famiglia di orsi meccanici posta sulla facciata dell’edificio in legno che ospita il negozio.<br />A pochi metri dalla Casa dei 1000 Orologi, in Hauptsraße 85, si giunge all’ingresso delle celeberrime cascate di Triberg, le più alte della Germania.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p>Immerse nel verde regalano uno spettacolo mozzafiato. Un sentiero facile e adatto a tutti, ben attrezzato con ponti e passerelle, permette di seguire il fiume Gutach, lungo la sua spumeggiante discesa, e scoprire così i suoi numerosi salti, sette per l’esattezza, per un totale di 163 metri di altezza. Il percorso dall'ingresso principale è in leggera discesa e dura circa 30 minuti. L’ambiente è davvero magico, sembra di trovarsi in un bosco delle fiabe. Da ammirare anche gli abitanti di questo stupendo scenario, i simpatici scoiattoli che popolano la foresta e non disdegnano il contatto con i visitatori.<br />Al termine della visita, rientro in hotel, <span style="color: #ff0000;"><strong>cena</strong></span> e pernottamento.</p>
<p><strong>GIORNO 3<br /></strong><span style="text-decoration: underline;">ST. MARGEN - TITISEE (km 120)</span><br />Prima <strong><span style="color: #ff0000;">colazione</span></strong> in hotel e partenza in pullman per St. Märgen. Incontro con la guida locale e <strong>visita guidata</strong> del Kloster Museum, il quale espone gli orologi della Foresta Nera e la loro storia. Altri argomenti includono la storia del monastero, la pittura su vetro al contrario e la vita nella Foresta Nera.<br />Al termine della visita partenza a piedi per Abbey of Saint Peter. Arrivo e tempo a disposizione per il pranzo libero.<br />Alle ore 15.00 visita all’ex abbazia benedettina ed a seguire, trasferimento a Titisee, vero gioiello incorniciato da fitti boschi sulle rive dell’omonimo lago.<br />La cittadina è ricca di ristoranti dove si possono gustare le specialità locali come il prosciutto affumicato e la torta con le ciliegie (Schwarzwälder Kirschtorte), il dolce principe della Foresta Nera, alberghi e negozi di souvenir dove abbondano gli immancabili orologi a cucù.<br />Ultimata la visita rientro in hotel, <span style="color: #ff0000;"><strong>cena</strong></span> e pernottamento.</p>
<p><strong>GIORNO 4<br /></strong><span style="text-decoration: underline;">BELLINZONA - CUNEO (km 520)</span><br />Prima <strong><span style="color: #ff0000;">colazione</span></strong> in hotel e partenza per il rientro attraversando la Svizzera. Sosta durante il viaggio a Bellinzona per il pranzo libero e per una passeggiata nel centro storico, dove vi attendono piazze invitanti, palazzi restaurati e cortili suggestivi. Merita una puntatina anche la chiesa di Santa Maria delle Grazie, con il suo grande affresco rinascimentale.<br /> Nel primo pomeriggio ripartenza in pullman per il rientro con arrivo previsto in serata.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 42%;">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTENZE</strong></span><br /><strong><strong>BUS 1</strong></strong><br /><strong><strong> </strong></strong><a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Fermata+BUS+LaschiViaggi/@44.3851824,7.5406088,19z/data=!4m5!3m4!1s0x12cd69faa51a9bdf:0x3377a12a1dd54466!8m2!3d44.3851824!4d7.5411573?hl=it" target="_blank"><img title="Google Maps" src="http://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Cuneo, ore 5.00 Piazza della Costituzione <em>(lato via Bongioanni)</em><br /> <img title="Google Maps" src="http://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /> Fossano, ore 5.40 Parcheggio vicino alla Croce Bianca<br /> <img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /> Rivoli, ore 6.40 - Uscita tangenziale corso Francia, davanti alla farmacia</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA COMPRENDE</strong></span><br /> • Viaggio in pullman Gran Turismo<br /> • Accompagnatore qualificato<br /> • 3 pernottamenti in hotel 3*<em> (in camera doppia)</em><br /> • Pasti come da programma<em> (evidenziati in rosso)</em><br /> • Visite guidate come da programma<em> (evidenziate in grassetto)</em><br /> • Assicurazione medico/bagaglio</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA non COMPRENDE</strong></span><br /> • Pasti non esplicitamente indicati, bevande ai pasti, eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco, assicurazione annullamento facoltativa, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTECIPANTI RICHIESTI</strong></span><br /> • Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>NOTE<br /></strong></span>Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina<br /><br /></p>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
Descrizione viaggio
